Esternalizzare la gestione del credito: come renderla una mossa davvero strategica
Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione italiana ha compiuto progressi tangibili: nel 2024 il tempo medio di pagamento delle fatture…
Negli ultimi anni la Pubblica Amministrazione italiana ha compiuto progressi tangibili: nel 2024 il tempo medio di pagamento delle fatture…
Il settore farmaceutico è uno dei comparti più regolati e strategici dell’economia italiana. Tuttavia, le aziende che operano in questo…
La cultura aziendale è un elemento cruciale che può influenzare profondamente le strategie di recupero crediti di un'azienda. Questa influenza…
Negli ultimi anni, l'Europa occidentale ha assistito a un aumento significativo dei termini di pagamento medi e dei debiti insoluti…
Il modello di pagamento Buy Now, Pay Later (BNPL) ha guadagnato popolarità negli ultimi anni, inizialmente dominando il mercato B2C…
Il recupero crediti B2B (business-to-business) è una componente cruciale per la salute finanziaria delle imprese. In settori come il farmaceutico…
Il rischio di credito rappresenta una delle principali preoccupazioni per le istituzioni finanziarie e gli investitori che operano nei mercati…
La digitalizzazione sta trasformando profondamente il settore del recupero crediti, introducendo innovazioni tecnologiche che ottimizzano processi, migliorano l'efficienza operativa e…
In un'economia globalizzata, la gestione dei crediti deteriorati è una sfida cruciale per la sostenibilità finanziaria delle aziende. Questi crediti,…
Il rating di credito rappresenta un indicatore fondamentale nella valutazione della solidità finanziaria e della credibilità di un'impresa o di…